Post popolari in questo blog
IL PROTOMENTALE NELL’ESPERIENZA ESTETICA
L’arte è emozione allo stato puro. Il linguaggio dell’arte è un processo protomentale, quella parte dell’esperienza umana pre-semantica in cui il fisico e il mentale si trovano in uno stato indifferenziato. Le componenti fisiologiche di questo processo integrativo sono presenti durante tutto il corso della vita e non solo nelle primissime fasi dello sviluppo. Ogni esperienza estetica inizia con un atto percettivo. E l’esperienza estetica è, sostanzialmente, una forma percettiva del tutto peculiare e soggettiva. La massima evidenza della stretta connessione corpo-mente è la musica, che rappresenta, una delle più intense esperienze protomentali. (foto: ultima scena del film “lezioni di piano”)
Protezione e Nuove Competenze ai tempi del Coronavirus. Siamo impreparati, smarriti, spaventati ma possiamo imparare a gestire una situazione assolutamente nuova per la nostra epoca. Impariamo a proteggere noi stessi, i nostri figli, la nostra comunità. Sviluppiamo nuove competenze, psicobiologiche e sociali. La protezione è importante, accogliamola. Se abbiamo bisogno di protezione, non è una vergogna. Quando la vita ci presenta nuovi scenari, abbiamo potenzialità biologiche per imparare ad adattarci in modo evolutivo. L'adattamento riguarda tutti i sistemi: psicobiologici, sociali, economici... In questo momento la giusta protezione può essere una spinta valida a un buon adattamento. Accogliamo la protezione rispettando le restrizioni, le regole, e impegnandoci a dirigere i nostri pensieri e le nostre azioni verso mète positive e di sollievo. In questo modo, la paura e la preoccupazione possono essere contenute. Non giudichiamo la propria fragilità e non smettiamo ...
Commenti
Posta un commento